Via Martiri della Libertà 25/c - Pitigliano |
. |
Natura... |
. |
. |
. |
Vedere
un istrice, un daino, una volpe e con un po' di fortuna ancora
tassi, donnole, scoiattoli e altri animali che vivono allo
stato selvaggio nei nostri luoghi, è se avete fortuna e
pazienza, un esperienza che potrete provare anche
semplicemente |
 |
passando in auto lungo le strade e stradine del nostro territorio. O
meglio, passeggiando nei boschi, lungo le rive dei fiumi e
torrenti, mentre visitate qualche sito archeologico o
fermandovi per ammirare uno scorcio di paesaggio durante un
tramonto o una splendida giornata di sole. E poi ancora i
boschi, fitti di vegetazione mediterranea, di castagni, cerri e
molte altre specie dove nei periodi tipici e con il tesserino,
si possono trovare molte varietà di funghi, dai pregiati
porcini e ovuli, fino ai galletti (o giallerini), prataioli,
mazze di tamburo, rosselle e per chi è veramente esperto,
molti altri tipi di funghi meno conosciuti. |
|
.. |

|
|
|
Essendo
una zona incontaminata, vi crescono spontaneamente molte piante
medicinali e usate in cucina. Finocchio selvatico, timo, mentuccia,
asparagi, maggiorana, sambuco, malva, camomilla, rosmarino e molte
altre piante e frutti che potete tranquillamente raccogliere, sempre
però cercando di rispettare il territorio, quindi lasciando sempre
qualche fiore affinché si formino i semi.
Siamo fortunati di
poter vivere in un posto dove la natura riesce ancora a seguire il
suo corso naturale, dove l'attività dell'uomo, le sue colture e
stili di vita trovano un giusto equilibrio, senza distruggere questo
meraviglioso ecosistema. Tutto questo e molto altro ancora vi
invitiamo a scoprire ammirare e rispettare... |
|
 |
|

|
|
|